Mese: marzo 2013

Beppe Grillo, l’estremo centro. Analisi del M5S

12/03/2013 – Ci stavamo affannando nella ricerca del Terzo Polo e dell’estremo centro fra le mille alchimie e le dotte disquisizioni sulla trasformazione della politica in tecnica, che avevamo ignorato l’estremo centro che stava nascendo elettoralmente: il Movimento 5 Stelle. Può essere per gusto del paradosso che – verrebbe immediatamente da pensare – si possa trovare in […]

Guida al Conclave

12/03/2012 – Inizia oggi: a che ora i cardinali si chiuderanno nella Cappella Sistina? Quanto ci metteranno a scegliere il nuovo papa? Con quali regole? E le fumate? Nel pomeriggio di martedì 12 marzo inizia ufficialmente il Conclave, la riunione dei cardinali elettori che hanno il compito di eleggere il nuovo papa. La sua organizzazione è […]

Quel precedente del 1976 a cui guarda il Quirinale

10/03/2013 – Ricorsi storici e governabilità. Napolitano fu decisivo per superare l’impasse post voto e varare il “governo di minoranza” Andreotti Correva l’anno 1976 quando nel giugno si celebrarono le elezioni che segnarono la fine della battaglia politica fra la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista Italiano. Ribattezzate «elezioni del sorpasso», i comunisti avrebbero dovuto mettere […]